Collaborazione tra Serbia e Italia: Italy- Serbia Innovation forum


Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’ITA – Italian Trade Agency, il Ministero serbo della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione, la Camera Serba del Commercio e dell’Industria (PKS), la Regione Lombardia e con il supporto di WMF – We Make Future e Impact Hub Belgrado, hanno organizzato un Forum sull’Innovazione tra Serbia e Italia. Questo evento, denominato “Italy-Serbia Innovation Forum,” si svoltera’ a Belgrado il 5 e 6 dicembre 2023. L’obiettivo principale del forum è stato quello di offrire un’opportunità di incontro e di reciproca conoscenza agli attori dell’innovazione attivi in Italia e in Serbia, nel quadro della cooperazione istituzionale tra i due Paesi.
Settori di Interesse
Il Forum sull’Innovazione tra Serbia e Italia ha puntato l’attenzione su settori di particolare interesse per entrambi i Paesi. Questi settori includono:
- Agritech
- Intelligenza artificiale applicata ai processi industriali
- Tecnologie innovative per la transizione ecologica
- Smart cities
- Mobilità sostenibile
Programma dell'Evento
Il programma dell’evento è stato coordinato dall’Ambasciata d’Italia in Serbia con il supporto dell’Ufficio ICE di Belgrado. Il forum si è articolato su due giorni, con sessioni tematiche e opportunità di networking.
- Primo Giorno: 5 Dicembre
Il primo giorno del forum, il 5 dicembre, si è aperto con la presenza dei rappresentanti istituzionali italiani e serbi. Le sessioni tematiche hanno incluso la presentazione dei sistemi nazionali di ricerca e innovazione italiano e serbo, con la condivisione delle migliori pratiche e possibili nuove partnership. Inoltre, è stata affrontata la tematica del ruolo chiave degli incubatori, degli acceleratori e dei venture capital nel kick-starting e finanziamento delle start-up.
- Secondo Giorno: 6 Dicembre
Il secondo giorno del forum, il 6 dicembre, è stata dedicata una sessione in collaborazione con We Make Future e Impact Hub Belgrado. Durante la mattinata, si è svolta una presentazione in modalità “reverse pitch” dell’ecosistema italiano di supporto alle start-up. Successivamente, un selezionato gruppo di start-up serbe ha avuto l’opportunità di presentarsi ai Venture Capitalists, agli incubatori e agli acceleratori italiani. Inoltre, si sono tenuti incontri one-to-one tra i partecipanti all’evento.
Perché Partecipare
Partecipare al Forum sull’Innovazione Agritech tra Serbia e Italia offre numerose opportunità per le imprese innovative e le organizzazioni di supporto all’innovazione. Questo evento offre la possibilità di incontrare e creare reti di contatti con attori dell’innovazione attivi in Italia e in Serbia. Inoltre, il forum potrebbe portare all’individuazione di possibili aree di interazione e sviluppo di partnership, anche in proiezione su mercati terzi.
Come Partecipare
La partecipazione al Forum sull’Innovazione tra Serbia e Italia è aperta a tutte le imprese innovative e alle organizzazioni italiane di supporto all’innovazione e alla crescita delle start-up. Ciò include fondi di Venture Capital, incubatori, acceleratori, parchi tecnologici, corporates e funzioni di open innovation. Per partecipare, è necessario compilare il form di adesione disponibile sul sito dell’evento entro il 27 novembre.
Contatti e Ulteriori Informazioni
Per ulteriori informazioni sull’evento e sulla partecipazione, è possibile contattare l’Ufficio ICE Belgrado o l’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero di Assolombarda. I dettagli di contatto sono disponibili sul sito dell’evento.
Non perdere l’opportunità di partecipare al Forum e di creare nuove opportunità di collaborazione e sviluppo nel settore dell’innovazione.